toggle menu

Spectr

toggle menu
  • Territorio
    • La Basilicata
  • Prodotti
    • Cammino dei Sapori
    • Vini DOC - DOCG - IGT
      • Aglianico del Vulture DOC
      • Grottino di Roccanova DOC
      • Terre dell'Alta Val d'Agri DOC
      • Basilicata IGT
      • Matera DOC
    • Prodotti DOP - IGP
      • Pecorino di Filiano DOP
      • Caciocavallo Silano DOP
      • Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
      • Fagiolo di Sarconi IGP
      • Melanzana Rossa di Rotonda DOP
      • Canestrato di Moliterno IGP
      • Olio Extravergine di Oliva DOP Vulture
      • Peperone di Senise IGP
      • Pane di Matera IGP
    • Prodotti tradizionali
      • Carni fresche e loro preparazione
      • Bevande analcoliche, distillati e liquori
      • Formaggi
      • Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
      • Prodotti della gastronomia
      • Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
      • Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei
      • Prodotti di origine animale
    • Presidi Slow Food
      • Fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola
      • Pezzente della montagna materana
      • Oliva infornata di Ferrandina
      • Pera signora della valle del Sinni
      • Caciocavallo podolico della Basilicata
    • Prodotti DECO
      • Salsiccia a catena di Cancellara
      • Calzone di Forenza
  • Consorzi e Associazioni
  • Gastronomia
    • Le ricette della Via Herculia
    • Le altre ricette della tradizione
  • Ospitalità
    • Agriturismi
    • Ospitalità lungo la Via Herculia
    • Dimore storiche
  • Marchi
    • DOP - Denominazione di Origine Protetta
    • PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
  • Download documenti
    • Scarica
  • PROGETTO
  • DOWNLOAD
 
Spectr News Theme
Spectr News Theme
toggle menu
  • Territorio
    • La Basilicata
  • Prodotti
    • Cammino dei Sapori
    • Vini DOC - DOCG - IGT
      • Aglianico del Vulture DOC
      • Grottino di Roccanova DOC
      • Terre dell'Alta Val d'Agri DOC
      • Basilicata IGT
      • Matera DOC
    • Prodotti DOP - IGP
      • Pecorino di Filiano DOP
      • Caciocavallo Silano DOP
      • Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
      • Fagiolo di Sarconi IGP
      • Melanzana Rossa di Rotonda DOP
      • Canestrato di Moliterno IGP
      • Olio Extravergine di Oliva DOP Vulture
      • Peperone di Senise IGP
      • Pane di Matera IGP
    • Prodotti tradizionali
      • Carni fresche e loro preparazione
      • Bevande analcoliche, distillati e liquori
      • Formaggi
      • Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
      • Prodotti della gastronomia
      • Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
      • Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei
      • Prodotti di origine animale
    • Presidi Slow Food
      • Fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola
      • Pezzente della montagna materana
      • Oliva infornata di Ferrandina
      • Pera signora della valle del Sinni
      • Caciocavallo podolico della Basilicata
    • Prodotti DECO
      • Salsiccia a catena di Cancellara
      • Calzone di Forenza
  • Consorzi e Associazioni
  • Gastronomia
    • Le ricette della Via Herculia
    • Le altre ricette della tradizione
  • Ospitalità
    • Agriturismi
    • Ospitalità lungo la Via Herculia
    • Dimore storiche
  • Marchi
    • DOP - Denominazione di Origine Protetta
    • PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
  • Download documenti
    • Scarica
  • News
  • Eventi
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Sign in with social account
or
A password will be send on your post
Registration Login
Registration
  • Home
  • Territorio
  • Prodotti
    • >Cammino dei Sapori
    • > Vini DOC - DOCG - IGT
      • >>Aglianico del Vulture DOC
      • >>Grottino di Roccanova DOC
      • >>Terre dell'Alta Val d'Agri DOC
      • >>Basilicata IGT
      • >>Matera DOC
    • > Prodotti DOP - IGP
      • >>Pecorino di Filiano DOP
      • >>Caciocavallo Silano DOP
      • >>Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
      • >>Fagiolo di Sarconi IGP
      • >>Melanzana Rossa di Rotonda DOP
      • >>Canestrato di Moliterno IGP
      • >>Olio Extravergine di Oliva DOP Vulture
      • >>Peperone di Senise IGP
      • >>Pane di Matera IGP
    • > Prodotti tradizionali
      • >>Carni fresche e loro preparazione
      • >>Bevande analcoliche, distillati e liquori
      • >>Formaggi
      • >>Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
      • >>Prodotti della gastronomia
      • >>Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
      • >>Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei
      • >>Prodotti di origine animale
    • > Presidi Slow Food
      • >>Fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola
      • >>Pezzente della montagna materana
      • >>Oliva infornata di Ferrandina
      • >>Pera signora della valle del Sinni
      • >>Caciocavallo podolico della Basilicata
    • > Prodotti DECO
      • >>Salsiccia a catena di Cancellara
      • >>Calzone di Forenza
  • Consorzi e Associazioni
  • Gastronomia
  • Ospitalità
  • Marchi
    • >DOP - Denominazione di Origine Protetta
    • >PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
  • Download documenti
    • >Scarica
  • Home
  • Territorio
  • Prodotti
    • Cammino dei Sapori
    • Vini DOC - DOCG - IGT
      • Aglianico del Vulture DOC
      • Grottino di Roccanova DOC
      • Terre dell'Alta Val d'Agri DOC
      • Basilicata IGT
      • Matera DOC
    • Prodotti DOP - IGP
      • Pecorino di Filiano DOP
      • Caciocavallo Silano DOP
      • Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
      • Fagiolo di Sarconi IGP
      • Melanzana Rossa di Rotonda DOP
      • Canestrato di Moliterno IGP
      • Olio Extravergine di Oliva DOP Vulture
      • Peperone di Senise IGP
      • Pane di Matera IGP
    • Prodotti tradizionali
      • Carni fresche e loro preparazione
      • Bevande analcoliche, distillati e liquori
      • Formaggi
      • Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
      • Prodotti della gastronomia
      • Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
      • Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei
      • Prodotti di origine animale
    • Presidi Slow Food
      • Fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola
      • Pezzente della montagna materana
      • Oliva infornata di Ferrandina
      • Pera signora della valle del Sinni
      • Caciocavallo podolico della Basilicata
    • Prodotti DECO
      • Salsiccia a catena di Cancellara
      • Calzone di Forenza
  • Consorzi e Associazioni
  • Gastronomia
  • Ospitalità
  • Marchi
    • DOP - Denominazione di Origine Protetta
    • PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
  • Download documenti
    • Scarica
Ultime Novità
Olio Lucano IGP
PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali

Prodotti DOP-IGP sulla Via Herculia

Olio Extravergine di Oliva DOP Vulture
Olio Extravergine di Oliva DOP Vulture
Pecorino di Filiano DOP
Pecorino di Filiano DOP
Fagiolo di Sarconi IGP
Fagiolo di Sarconi IGP
Caciocavallo Silano DOP
Caciocavallo Silano DOP
Canestrato di Moliterno IGP
Canestrato di Moliterno IGP
Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
Melanzana Rossa di Rotonda DOP
Melanzana Rossa di Rotonda DOP
Peperone di Senise IGP
Peperone di Senise IGP

Gastronomia sulla Via Herculia

Spectr News Theme
Le ricette della Via Herculia

Orecchiette al profumo lucano con melanzana rossa di Rotonda DOP e salsiccia di maiale Nero

Le ricette della Via Herculia
Spectr News Theme
Le altre ricette della tradizione

Polpette di melanzane

Le altre ricette della tradizione
Spectr News Theme
Le ricette della Via Herculia

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Le ricette della Via Herculia
Spectr News Theme
Le ricette della Via Herculia

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Le ricette della Via Herculia

Sformatino di acciughe e verdure dell'orto su crema di fave e  asparagi scottati

Sformatino di acciughe e verdure dell'orto su crema di fave e asparagi scottati

Le ricette della Via Herculia
Frangipane noci e fichi con zabaione al Ficotto

Frangipane noci e fichi con zabaione al Ficotto

Le ricette della Via Herculia
Pandorino lucano con fichi secchi e miele con composta di mele al rosmarino e salsa alla vaniglia

Pandorino lucano con fichi secchi e miele con composta di mele al rosmarino e salsa alla vaniglia

Le ricette della Via Herculia
Ciambotta

Ciambotta

Le altre ricette della tradizione
Pizza rustica

Pizza rustica

Le altre ricette della tradizione
Sformato di canestrato di Moliterno e cicorielle campestri su purea di fave

Sformato di canestrato di Moliterno e cicorielle campestri su purea di fave

Le ricette della Via Herculia
Pecora allunata cotta nel latte a

Pecora allunata cotta nel latte a "sc' sciull"

Le ricette della Via Herculia
Frittatine di cime di rapa

Frittatine di cime di rapa

Le altre ricette della tradizione
Visualizza tutto

Ospitalità sulla Via Herculia

La Taverna del pastore - Bella (PZ)
Agriturismi

La Taverna del pastore - Bella (PZ)

Agriturismi

La Taverna del pastore - Bella (PZ)

La Foresteria di San Leo - Trivigno (PZ)
Dimore storiche

La Foresteria di San Leo - Trivigno (PZ)

Dimore storiche

La Foresteria di San Leo - Trivigno (PZ)


Taverna Centomani - Potenza (PZ)

Taverna Centomani - Potenza (PZ)

Agriturismi
La Locanda del Re - Filiano (PZ)

La Locanda del Re - Filiano (PZ)

Agriturismi
Villa delle Rose - Atella (PZ)

Villa delle Rose - Atella (PZ)

Dimore storiche
Vignola Agriturismo - Marsico Nuovo (PZ)

Vignola Agriturismo - Marsico Nuovo (PZ)

Agriturismi
Grotta dell'Eremita - Castelmezzano (PZ)

Grotta dell'Eremita - Castelmezzano (PZ)

Agriturismi
La Bontà - Muro Lucano (PZ)

La Bontà - Muro Lucano (PZ)

Agriturismi
Visualizza tutto
Via Herculia

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.

Redazione | © Copyright 2018 ALSIA | Powered by JPlatform di Studiodomino srl