Sistema di allevamento Spalliera con forma di allevamento a Guyot
Tecniche di produzione Il pigiato viene fermentato per 20 giorni in vinificatori di acciaio Inox a temperatura controllata. Maturazione e affinamento in serbatoi per circa 1 anno dove avviene anche la fermentazione malolattica. Seguono almeno 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamenti gastronomici Si accompagna a primi piatti saporiti, secondi a base di carne arrosto o alla griglia, formaggi pecorini stagionati e fichi secchi. Ottimo anche con il cioccolato.
Note degustative Il suo colore varia dal rosso rubino all'amaranto e rivela un bouquet intenso di spezie come la cannella e chiodi di garofano, di confettura d'amarena e di liquirizia. E' un vino audace, ma morbido e rotondo al palato grazie alla sua equilibrata tannicità.