Registration
Aglianico del Vulture DOC
Aglianico del Vulture DOC

Aglianico del Vulture DOC

Descrizione
L’Aglianico dei Vulture DOC comprende le seguenti tipologie di vino: Rosso e Spumante Rosso.

Zona di produzione
La zona dl produzione dell'Aglianico del Vulture DOC comprende il territorio di numerosi comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata.

Descrizione del prodotto
L'Aglianico del Vulture DOC Rosso si presenta di colore rubino cupo, al naso l'impatto olfattivo offre sensazioni anche minerali, per poi cedere sensazioni di mora e ribes anche in confettura, bacche di ginepro, tabacco e note speziate; in bocca si offre con spessore, un tannino vellutato e lunga persistenza.

L'Aglianico del Volture DOC Spumante Rosso è di colore rosso rubino tendente al granato, con l’evoluzione può assumere riflessi aranciati; al naso i fiori di campo si aggiungono alle profumazioni fruttate; in bocca ha ritorno di frutti rossi e spezie.
Il vino a Denominazione di Origine Controllata Aglianico Vulture non può essere immesso al consumo in data precedente al primo settembre dell’anno successivo a quello di produzione delle uve.
Il vino Aglianico del Vulture DOC nella tipologia Spumante Rosso deve essere ottenuto esclusivamente per rifermentazione naturale in bottiglia e la durata del procedimento di elaborazione non deve essere inferiore a nove mesi.

Uvaggio
Rosso, Spumante Rosso: Aglianico del Vulture e/o Aglianico 100%.

Specifiche aggiuntive
L’Aglianico del Vulture DOC può essere accompagnato dalle menzioni geografiche aggiuntive riferite a comuni, frazioni o aree comprese nella zona di produzione e dalle quali effettivamente provengono le uve da cui il vino è stato ottenuto.

Aziende per

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.