
Cavatelli con salsiccia, funghi cardoncelli e pomodorini infornati su passata di ceci
Ingredienti per 4 persone
Cavatelli g 200
Salsiccia lucanica fresca g 100
Funghi cardoncelli g 150
Prezzemolo tritato g 10
Pomodorini g 100
Olio extra vergine d’oliva DOP Vulture ml 40
Pecorino di Filiano DOP g 30
Aglio spicchi n. 1/2
Ceci lessati con acqua di cottura g 200
Origano, sale e pepe q.b.
Preparazione
Tagliare i pomodorini a spicchi e condire con sale, pepe, origano, pecorino grattugiato, un filo d’olio e mezzo spicchio di aglio tritato. Infornare a 120°C per 30 minuti.
Far rosolare in padella con un filo d’olio la salsiccia, aggiungere i funghi tagliati a lamelle e far cuocere per qualche istante, condire con sale e pepe.
Riscaldare i ceci lessati con un pò di acqua di cottura, condire con olio e sale, frullare per ottenere una purea. Lessare i cavatelli in acqua bollente salata, scolarli, mantecarli in padella con la salsa di funghi e salsiccia, aggiungere i pomodorini infornati ed il prezzemolo tritato.
Versare in un piatto fondo un mestolino di purea di ceci, sovrapporre i cavatelli mantecati e completare con un filo d’olio.
Vini consigliati
Grottino di Roccanova DOCAltro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
