
Gelatina di gallo o di agnellone
Ingredienti
Carne di gallo o di agnellone kg 5
Acqua litri 5
Aceto litri 1
IGT Basilicata bianco secco litri 1
Aglio spicchi n. 5
Alloro foglie n. 4
Peperoncini n. 2
Preparazione
Lessare la carne per alcune ore in acqua salata con foglie di alloro.
Successivamente separarla dal brodo, disossarla e tagliarla a tocchi medi.
Aggiungere al brodo aceto e vino bianco in parti uguali, bollire ancora per mezz’ora con la carne e quindi aggiungere le spezie:peperoncino, aglio e alcune foglie di alloro.
Versare il contenuto nelle ciotole e lasciarle riposare in un ambiente fresco per una notte. La gelatina ottenuta si consuma fredda e può
essere conservata in un luogo fresco.
Vini consigliati
Terre dell’Alta Val d’Agri
Riserva Doc
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
