
"U' cazoun"
Ingredienti per 10 persone
Per la sfoglia:
Farina 00 g 800
Semola di grano duro g 200
Zucchero g 50
Uova n. 1
Olio extravergine di oliva DOP Vulture ml 100
Strutto g 100
Acqua q.b
Per il ripieno:
Fichi secchi sminuzzati g 200
Uva passa g 200
Noci g 100
Nocciole e mandorle g 200
Miele g 100
Zucchero g 100
Olio extravergine di oliva DOP Vulture ml 100
Cipolla con gambo (spunzali) g 30
Alici salate g 20
Cacao amaro g 100
Cioccolato fondente g 200
Cannella q.b.
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti per la sfoglia aggiungendo acqua fino ad
ottenere un impasto omogeneo.
Per preparare la parte salata del ripieno soffriggere la cipolla affettata
con le alici e mettere da parte.
Per preparare la parte dolce del ripieno sminuzzare i fichi, tostare e
macinare grossolanamente noci, nocciole e mandorle; aggiungere il
cioccolato fondente a schegge, il cacao amaro, l’uvetta precedentemente
messa in acqua per mezz’ora e strizzata, l’olio, il miele, lo
zucchero e la cannella in polvere.
Stendere la sfoglia e fare un primo strato con il ripieno salato e un
secondo strato con quello dolce.
Infine, ricoprire con un’altra sfoglia.
Sigillare bene i bordi formando il caratteristico “riccio” e infornare a
180 °C per circa 40 minuti.
Vini consigliati
Vino Passito dolce a base di uve
rosse di Aglianico o Primitivo
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
