Agnello delle dolomiti lucane
Carni fresche e loro preparazione

Agnello delle dolomiti lucane

La carne è ottenuta da agnelli, maschi e femmine, nati da pecore e arieti di razza derivata merinos.

Capocollo
Carni fresche e loro preparazione

Capocollo

Porzione muscolare del collo adiacente alle vertebre cervicale di suini allevati localmente. Tipico della zona della montagna e collina lucana.

Carne Podolica Lucana
Carni fresche e loro preparazione

Carne Podolica Lucana

La Carne Podolica Lucana, proviene da bovini di età compresa tra 10 e 24 mesi, nati ed allevati in Basilicata, di razza pura o incroci ottenuti da vacche podoliche e tori.

Gelatina di maiale
Carni fresche e loro preparazione

Gelatina di maiale

Carni di seconda scelta, ossa spolpate di suini allevati localmente

Involtini di cotenna
Carni fresche e loro preparazione

Involtini di cotenna

Piccoli involtini dalla consistenza callosa che conferisce alla pietanza un sapore gradevole

Lardo
Carni fresche e loro preparazione

Lardo

Pezzi rettangolari o quadrati, colore bianco-roseo del lardo, consistenza soda che diventa più morbida nel tempo, sapore gradevole del grasso.

n'candarata
Carni fresche e loro preparazione

n'candarata

Estremità di suino macellato fresco

Pancetta
Carni fresche e loro preparazione

Pancetta

Grasso di copertura che va dalla regione retrosternale a quella inguinale di suini allevati localmente

Pezzente
Carni fresche e loro preparazione

Pezzente

Carne suina “meno pregiata” di suini allevati localmente

Prosciutto Crudo
Carni fresche e loro preparazione

Prosciutto Crudo

Coscia del suino pesante allevato localmente

Salsiccia
Carni fresche e loro preparazione

Salsiccia

Carne suina di prima scelta di suini allevati localmente

Salsiccia a catena
Carni fresche e loro preparazione

Salsiccia a catena

Il prodotto finito è un insaccato crudo, a grana media, di diametro compreso dai 3 ai 4 cm.

Salsiccia di fegato di Castelluccio
Carni fresche e loro preparazione

Salsiccia di fegato di Castelluccio

Alloro, aglio, peperone dolce macinato, peperoncino piccante macinato, sale, carne suina locale: filetto, controfiletto, prosciutto, fegato, polmone, cuore, diaframma, zeppa, reni e milza (i reni e la milza rappresentano una variante in mancanza di altre parti).

Soperzata di Rivello
Carni fresche e loro preparazione

Soperzata di Rivello

Salume caratteristico per la forma schiacciata con aroma fragrante, leggermente speziato e dal sapore dolce e delicato

Soppressata
Carni fresche e loro preparazione

Soppressata

Carne suina del filetto e della coscia, cubetti di lardo di suini allevati localmente.

ungrattnoat
Carni fresche e loro preparazione

ungrattnoat

Interiora di pecora e capra (trippicell, polmoni, ecc., formaggio di pecorino grattugiato, uova, sale, olio d’oliva e bollito di carne ovicaprina, sedano, cipolla e pepe nero.