Registration
Peperoni Cruschi
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Peperoni Cruschi

05 Marzo, 2014

Area di produzione
Basilicata

Descrizione sintetica del prodotto e materie prime
Si tratta di peperoni rossi essiccati e poi fritti, dopo raffreddati diventano croccanti, cioè cruschi.
Peperoni rossi, lunghi.

Materiali ed attrezzature per la preparazione
Filo di cotone, ago, per comporre le serte o collane di peperoni da essiccare.
Per friggerli, serve una padella con dell’olio extra vergine.

Tecnica di preparazione conservazione e stagionatura
Nel mese di settembre i peperoni vengono legati tra di loro con filo spesso di cotone formando delle lunghe catenelle. Quindi vengono appesi e lasciati asciugare all’aria per più di un mese. Una volta essiccati i peperoni sono pronti per essere spezzettati e fritti in olio di oliva, utilizzandoli per condire altri piatti come baccalà bollito e patate lesse. I peperoni “secchi” possono essere consumati entro la primavera successiva, conservandoli in ambiente asciutto.
Superficie del peperone raggrinzita, rugosa e friabile al taglio.

Descrizione dei locali di lavorazione e periodo di produzione
La preparazione avviene in locali idonei.
Da fine agosto a tutto settembre e parte di ottobre.

Riferimenti storici
Touring Club Italia, Guida all’Italia Gastronomica, 1969.

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.