Registration
Lampascioni
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Lampascioni

11 Marzo, 2014

Area di produzione
Basilicata

Descrizione sintetica del prodotto e materie prime
Cipollini, olio extra vergine di oliva, aceto, aglio, origano, sale, peperoncino piccante, erbe aromatiche diverse.

Materiali ed attrezzature per la preparazione
Recipiente forato, pentola

Tecnica di lavorazione e conservazione
I cipolloni vengono puliti e intagliati per tre quarti e posti in acqua calda. Si procederà al ricambio del liquido per tre o quattro volte e comunque fintanto che lo stesso diventi chiaro. Si porteranno poi ad ebollizione in acqua, con aggiunta di aceto e sale. Scolare e lasciare raffreddare. Il prodotto verrà posto in vasetti di vetro a tenuta ermetica con aggiunta di olio extra-vergine di oliva, fettine di aglio, e, a seconda delle diverse aree, con erbe aromatiche e peperoncino piccante.
I cipollini devono essere di buona consistenza e sono utilizzate per la preparazione di contorni ed antipasti.

Descrizione dei locali di lavorazione e periodo di produzione
La preparazione avviene in locali idonei.
La lavorazione avviene nel periodo estivo.

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.