Registration
Pasticcio
Le altre ricette della tradizione

Pasticcio

24 Marzo, 2014


Ingredienti

Per la pasta
Farina di grano duro kg 1
Uova intere n. 5
Strutto liquido o olio extravergine di oliva DOP Vulture bicchiere n. 1
Sale cucchiaini n. 3
Latte q.b.
Per il ripieno
Ricotta g 800
Uova n. 5-6
Uova sode n. 8
Formaggio pecorino e vaccino grattugiato g 150/180
Toma g 500
Salame g 300
Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per la pasta: sul tavolo di lavoro versare la farina a fontana, le uova intere, lo strutto ed il sale.
Lavorare a lungo fino ad ottenere un impasto lucido e morbido.
Per il ripieno: in una ciotola lavorare la ricotta con le uova, il formaggio, il pepe e se necessario regolare di sale.
Amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Tagliare a fettine le uova precedentemente lessate, il salame e, a fette non troppo sottili, la toma.
Riprendere la pasta, stenderla con il mattarello e ricavare due dischi dello spessore di circa mezzo cm.
Prendere il primo disco e metterlo nella teglia ricoperta con carta da forno, spalmare sopra uno strato con l'impasto di ricotta e formaggio, e procedere in ordine con gli altri strati: per primo fare uno strato di uova sode a fettine, poi uno di salame, ed infine uno di toma.
Con l'altro disco di pasta ricoprire il tutto, chiudere bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca.
Bucherellare la superficie con una forchetta e lucidare con un uovo sbattuto.
Cuocere in forno a 250° finchè il pasticcio non avrà assunto il colore dorato di un biscotto.

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.