
Morbido di ricotta su passata di ceci al rosmarino, croccante di lucanica stagionata e polvere di tarallo
Ingredienti per 4 persone
PER LO SFORMATINO
250 g di ricotta di mucca
150 g di canestrato di Moliterno IGP
50 g di mollica di pane
2 uova
1 tuorlo
2 g di prezzemolo
q.b. burro, sale e pepe
PER IL CREMOSO DI CECI
180 g di ceci lessi
50 g di olio extravergine di oliva Vulture DOP
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino q.b. sale e pepe
PER LA LUCANICA CROCCANTE
75 g di lucanica stagionata
PER LA POLVERE DI TARALLO
100 g di taralli al finocchietto
Preparazione
PER LO SFORMATINO
Mettere la ricotta in una ciotola con il canestrato, la mollica, le uova intere, il tuorlo, il prezzemolo, insaporire con un pizzico di sale, il pepe e mescolare bene il tutto.
Ungere con il burro quattro stampi monoporzione, riempire per ¾ con il composto di cui sopra, infornare a 120°-130°C per circa venti minuti.
PER IL CREMOSO DI CECI
Scolare i ceci e mantenere l'acqua di cottura da parte. Rosolare in padella con l'olio lo spicchio d'aglio ed il rametto di rosmarino, da eliminare subito dopo ed aggiungere i ceci, lasciar insaporire, coprire con l'acqua di cottura, lasciar andare per qualche minuto e frullare il tutto.
PER LA LUCANICA
Privare la lucanica del budello, tagliare a filetti sottilissimi e rosolare con l'aiuto di una padella antiaderente. Versare una modica quantità di cremoso sul fondo del piatto, sovrapporre lo sformatino e completare con i coriandoli di lucanica e polvere di tarallo.
Vini consigliati
Matera DOC Greco
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
