
Tortino di patate, porcini e speck con cuore di provola su passatina di zucca e canestrato liquido
Ingredienti per 4 persone
8 fettine sottili di speck
320 g di patate del Pollino
200 g di funghi porcini
200 g di zucca
100 g di provola
100 g di panna fresca
60 g di canestrato di Moliterno IGP
1 spicchio di aglio
q.b. di olio extravergine di oliva Vulture DOP, cipolla, prezzemolo, sale e pepe
Preparazione
Lessare le patate precedentemente pelate e tagliate a cubetti. Pulire, tagliare i funghi porcini e spadellare con 1 spicchio d'aglio. A cottura ultimata delle patate, schiacciare con una forchetta ed aggiungere i funghi, olio, prezzemolo tritato e sale. Con il composto riempire fino a metà dei bicchierini di plastica ed aggiungere al centro del composto un cubetto di provola, completare con la rimanente farcia e lasciar raffreddare in abbattitore.
In un pendolino cuocere la zucca, precedentemente pulita e tagliata a cubetti, con cipolla tritata e l'olio, coprire e lasciar stufare per 15 min. A cottura ultimata frullare il tutto con un frullatore ad immersione e regolare il gusto.
In un pentolino versare la panna e portare ad ebollizione, togliere dal fuoco, unire il canestrato grattugiato e amalgamare con l'aiuto di una frusta.
Sformare i bicchierini, avvolgere il tortino con lo speck, adagiare in una teglia su carta forno, cuocere a convezione a 180° C per 8 minuti.
Al centro del piatto, versare un mestolino di passatina di zucca, sovrapporre il tortino e completare con alcune gocce di crema di canestrato liquido.
Vini consigliati
Terre dell’Alta Val D’Agri DOC Rosso
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
