Registration
Panino al latte con mousse di ricotta di pecora, salsa ai frutti di bosco e miele d'acacia
Le ricette della Via Herculia

Panino al latte con mousse di ricotta di pecora, salsa ai frutti di bosco e miele d'acacia

18 Gennaio, 2017

Ingredienti per 4 persone

PER I PANINI
75 g di farina manitoba
30 g di zucchero
25 g di burro
175 g di farina “00”
3,5 g di sale
3 g di lievito di birra
150 ml di latte

PER LA RICOTTA
200 g di ricotta di pecora
100 g di zucchero
5 g di buccia di arancia
5 g di buccia di limone
1 bustina di vaniglia

PER LA SALSA AI FRUTTI DI BOSCO
300 g di frutti di bosco
140 g di zucchero
1 limone
40 g di miele d'acacia (per la finitura)

Preparazione

Per i panini al latte
Versare in una ciotola ampia le farine setacciate, aggiungere il lievito disidratato e lo zucchero semolato. Versare il latte a temperatura ambiente e iniziare ad impastare con le mani fino a quando gli ingredienti non si saranno ben amalgamati. Unire il burro fuso intiepidito e per ultimo il sale. Trasferire il composto su un piano di lavoro leggermente oleato e lavorare con le mani aiutandovi con un'apposita spatola da impasti. Amalgamate bene gli ingredienti per almeno 15 minuti fino a che il composto non diventi liscio ed elastico; quindi formare una palla. Ungere con poco burro il fondo di una ciotola capiente, adagiare l'impasto, coprire  con  pellicola trasparente e lasciar lievitare in forno spento 2 ore. L'impasto dovrà raddoppiare il suo volume iniziale. Passato il tempo necessario, riprendere l'impasto, formare due filoncini, tagliarli in pezzi da 50 g l'uno e dare la forma.adagiare i panini su una leccarda foderata con carta da forno, ben distanziati fra loro; stemperate l'uovo con un cucchiaio di latte (o panna), pennellare  la  superficie,  la sciar lievitare ancora 30 minuti. A lievitazione completa infornare per 12-13 minuti in forno statico, preriscaldato, a 200°C e lasciar raffreddare. Condire i frutti di bosco con lo zucchero e il limone.

Per la ricotta
Lavorare la ricotta con lo zucchero, la vaniglia, l'arancia ed il limone grattugiati fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.

Vini consigliati

Vino Passito dolce a base di uve rosse di Aglianico o Primitivo


Altro di Le ricette della Via Herculia

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.