
Falagone lucano
Ingredienti per 4 persone
200 g di carne di maiale macinata
100 g di ricotta
50 g di canestrato di Moliterno IGP
1 uovo
1 cucchiaio olio extravergine di oliva Vulture DOP
q.b. prezzemolo, sale e pepe
PASTA BRISÈ
300 g di farina 00
150 g di burro
q.b. acqua fredda
1 pizzico di sale
Preparazione
PER LA BRISÈ
Mettete il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Frullate a più riprese, fino a ottenere un impasto amalgamato.
Formare una palla, chiudere nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per un'ora circa.
Per stendere la pasta più facilmente mettetela fra due fogli di carta da forno e appiattire con il matterello, girandola più volte, fino ad arrivare a uno spessore di 3-4 millimetri, tagliare con un coppapasta e darle la forma di un cesto usando una formina di carta stagnola. Punzecchiare con una forchetta e cuocere per 15 minuti a 180°C, togliere dal forno e la sciar raffreddare.
PER LA FARCIA
Rosolare la carne con un poco di olio, aggiungere il prezzemolo tritato, un po’ di pepe, un pizzico di sale, il canestrato grattugiato, l'olio e l'uovo. Farcire il cesto di pasta brisé, cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15/20 minuti (fino a doratura).
Servire su una vellutata di cime di rape.
Vini consigliati
Matera DOC Bianco
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
