
Boccone di Podolica allo zafferano lucano e prugne con cime di rape saltate
Ingredienti per 4 persone
800 g di polpa di Podolica
400 g di rape
1,5 dl di olio extravergine di oliva Vulture DOP
1 costa di sedano
1 carota
2 bustine di zafferano
40 g di prugne
1 spicchio di aglio
1 cipolla
1 peperoncino
q.b. sale fino e pepe bianco
Realizzazione
Realizzare un comune brodo.
Formare quattro pezzi di carne a forma di lingotto, cuocere nel brodo arricchito con prugne e zafferano, per circa ¾ ora aggiungendo dell'acqua calda durante la cottura.
In una padella saltare le cime di rape precedentemente sbollentate, con dell'olio, uno spicchio d'aglio, il peperoncino e aggiustando di sale.
Appena la carne sarà cotta ritirarla dal recipiente e tenere in caldo.
Eliminare gli odori e ridurre il fondo di cottura, fino a quando risulterà sciropposo
Impiattare utilizzando le rape come zattera, sovrapporre i lingotti di carne e salsare con il fondo di cottura.
Vini consigliati
Matera DOC Primitivo
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
