
Sformatino di acciughe e verdure dell'orto su crema di fave e asparagi scottati
Ingredienti per 4 persone
600 g di acciughe
300 g di zucca gialla
2 dl di olio extravergine di oliva Vulture DOP
1 zucchina
200 g di fave
160 g di asparagi
3 peperoni gialli, rossi e verdi
80 g di mollica di pane di Matera
1 cipolla
1 spicchio di aglio
5 g di prezzemolo fresco q.b. sale fino e pepe bianco
Preparazione
Pulire e spinare le acciughe, coprire e conservare in frigo.Tagliare a listarelle le verdure, scottare in acqua bollente salata per qualche istante e raffreddare.Aromatizzare la mollica di pane con aglio, prezzemolo, sale, pepe e poco olio.Per la composizione dello sformatino utilizzare stampi monoporzione di alluminio, ungere con dell’olio e rivestire l'interno con le alici. Farcire gli stampi alternando le verdure e la mollica di pane fino a riempire quasi completamente.Appena lo sformatino sarà pronto cuocere in forno al 170° C per 10 minuti.Lessare gli asparagi, saltare in padella con un filo di olio, uno spicchio d'aglio e regolare il gusto.Cuocere le fave per circa 30 minuti. Appena pronte, con l'ausilio di un frullatore a immersione, fino a quando il composto non risulti cremoso.Disporre a specchio la crema di fave sul piatto, sovrapporre il tortino e completare con gli asparagi ed un filo d'olio.
Vini consigliati
Basilicata IGT Bianco a base di uve Fiano
Altro di Le ricette della Via Herculia

Braciolette d'agnello delle Dolomiti Lucane con asparagi e caciocavallo Podolico su purea di lenticchie nere ed emulsione al prezzemolo

Cavatelloni con ragù bianco di salsiccia su crema di cavolfiori e coriandoli di peperone secco di Senise IGP

Filettino di maiale nero lucano in manto di pancetta stagionata e pomodori secchi di Tolve, con patata mantecata allo zafferano e cavolo nero saltato

Gnocchi di patate allo zafarano di Senise con salsa di baccalà e olive infornate su vellutata al finocchio

Involtini di agnello delle Dolomiti Lucane con crostone di pane di Matera e marmellata di cipolla rossa
