
Caciocavallo
Il caciocavallo presenta altezza e diametro variabile: peso 2-3 kg, forma ovoidale con appendice strozzata chiusa all'apice.
Il caciocavallo presenta altezza e diametro variabile: peso 2-3 kg, forma ovoidale con appendice strozzata chiusa all'apice.
Tipica forma sferoidale e/o oblunga, con la testa di diametro medio di 8-10 cm, lunghezza di 14-16 cm. La superficie è liscia di colore bianco.
La forma del cacioricotta è cilindrica con una colorazione bianco avorio.
La forma è cilindrica. La crosta è spessa e va dal giallo intenso al bruno con il procedere della stagionatura
La forma, cilindrica o ovoidale del diametro di circa 10 cm, viene avvolta in foglie fresche di felce tenute insieme con legacci di steli di ginestra
Ha forma più o meno piriforme, con caratteristica testina al di sotto della quale si realizza una legatura con rafia o sferica.
Ha forma sferoidale (diametro 8- 12 cm), a treccia (diametro 4-5 cm) o a nodo con struttura a sfoglie sottili.
Forma cilindrica o ovoidale del diametro di 10-25 cm con pasta morbida.
La forma è cilindrica. La crosta è spessa e va dal giallo intenso al bruno con il procedere della stagionatura
La forma è cilindrica e reca impressa la forma giuncata della fuscella.
Ha forma sferoidale con testina (diametro 8-10 cm, altezza 14-16 cm)
La forma è cilindrica con pasta morbida, pastosa e senza occhiature.
La superficie è liscia, lucente e di colore bianco. La pasta presenta una consistenza morbida ed elastica.
Pasta intrecciata di diametro 6-7 cm, lunga da 13-15 cm, fino a 1 metro (treccione)