Registration
Fagiolo Zeminelle
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Fagiolo Zeminelle

Area di produzione
Contrada Rotale e zone limitrofe del territorio di Rivello (PZ)

Descrizione sintetica del prodotto e materie prime
Fagiolo.

Materiali ed attrezzature per la coltivazione
Tutori di legno o reti, graticci, bastone per la percossa, sacchi.

Tecnica di preparazione essiccazione e conservazione
L’essiccazione del baccello avviene naturalmente sulle piante. Dopo l’essiccazione i baccelli sono raccolti ancora chiusi e stesi su teli o graticci direttamente al sole per la loro apertura. La fuoriuscita del prodotto è, quindi coadiuvata da percosse con bastoni. I fagioli secchi ottenuti si possono conservare in locali asciutti e freschi in sacchi di iuta.

Peso 100 semi (g) 75,62

Volume 100 semi (ml) 69,0

Tegumento (% su sost. Secca) 6,5

Contenuto proteico (% su sost. Secca) 25,2

Tipologia della faseolina C

Descrizione dei locali di lavorazione e periodo di produzione
La preparazione avviene in locali idonei.
La produzione e lavorazione si effettua Inizio agosto a Fine ottobre.

Riferimenti storici
I quaderni dell’ALSIA n. 2/2000.

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.