Registration
Passata di pomodoro costoluto di Rotonda
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Passata di pomodoro costoluto di Rotonda

Area di produzione
Rotonda (PZ)

Descrizione sintetica del prodotto e materie prime
La passata si presenta di consistenza densa e di colore rosso vivo.
Materie prime: pomodoro costoluto di Rotonda, sale e basilico

Materiali ed attrezzature per la coltivazione
Coltello, contenitori per alimenti, “passatutto”, bottiglie o vasi di vetro, capsule pentole, utensileria varia, tappatrice, ”caudara”.

Tecnica di coltivazione conservazione e stagionatura
I pomodori vengono sottoposti preliminarmente a lavaggio e cernita, quindi si procede al loro taglio in spicchi e sbollenta tura. Segue la macinatura in “passatutto” al fine di separare la polpa, sotto forma di passata, dalle bucce, si invasa la passata in bottiglie o vasi di vetro e si aggiunge sale fino e basilico in foglie. I contenitori vengono aggraffiati e pastorizzati nella “caudara” in condizioni di bagnomaria per 25 minuti alla temperatura di 100°C, quindi,
sono estratti dopo una sosta di circa 12 ore.

Descrizione dei locali di lavorazione e periodo di produzione
La preparazione avviene in locali idonei.
La produzione e lavorazione si effettua in tarda estate

Riferimenti storici
Cenni storici su Rotonda e alcuni prodotti del nostro territorio a cura di Vincenzo Antonio Mastro Lorenzo, Pediatra, cultore di storia e tradizioni rotondesi.
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio in collaborazione con Slow Food “Atlante dei prodotti tipici dei parchi italiani”. Marzo 2002.
Quaderno dell’Alsia n°11/2012 “Le antiche
Varietà orticole e cerealicole del “Pollino”
Guida al Parco Nazionale del Pollino e ai Prodotti Certificati —Confesercenti —Alsia- Parco Nazionale del Pollino—Stampa Graphis Acerenza -2004
Alla ricerca del buono - Guida ragionata ai prodotti e alle aziende del Parco Nazionale del Pollino - Camera del Commercio di Potenza.

Servizio fotografico a cura di Alsia A.A.S.D.”Pollino” di Rotonda

Via Herculia

Da un'antica strada di epoca romana, parte un percorso nuovo verso le eccellenze enogastronomiche della provincia di Potenza.