Tecniche di produzione Dopo la pigiatura e diraspatura, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per un periodo di circa 24 ore ad una temperatura fra i 5 e 8 °C dopo la svinatura, il mosto viene fatto fermentare a 14 - 15 °C in serbatoi di acciaio inox sino al termine della fermentazione alcolica. L'affinamento avviene per 4 mesi in serbatoi di acciaio Inox a 10°C.
Abbinamenti Gastronomici Cucina marinara, primi e secondi piatti della tradizione lucana a base di verdure. Formaggi freschi e leggermente stagionati.
Note degustative Colore giallo paglierino con riflessi verdi. La gamma olfattiva segue un alternarsi continuo di profumi fruttati e floreali. Il fruttato delle drupe e dell'esotico è intervallato dal delicato floreale, fino al fresco erbaceo.